
22 gennaio | 14 febbraio | 20 febbraio | 11/12 MARZO - LECCE
La violenza sulle donne vista dal lato maschile. Rifiutando
la rappresentazione delle donne come vittime deboli e mostrando l'altra faccia
del problema: i comportamenti sbagliati degli uomini.
Tolleranza zero verso ogni forma di violenza contro donne e
ragazze.
La Casa delle Donne di Lecce organizza un ciclo di
iniziative ed incontri, per individuare strumenti e pratiche, utili per
sconfiggere la violenza contro le donne. Quattro gli appuntamenti che, a
partire dal mese di gennaio sino a marzo, affronteranno il problema della
violenza degli uomini contro le donne, a partire dal coinvolgimento e la
partecipazione degli stessi uomini.
Le iniziative sono aperte alle associazioni, alle
Istituzioni, ai centri anti violenza e a tutte quelle donne e quegli uomini che
intendono capire come affrontare il problema. Quali sono le cause profonde,
come poter intervenire nel caso in cui si sia testimoni di abusi e come andare
oltre il ruolo di vittime a cui molto spesso le donne vengono relegate.
Il ciclo di incontri affronta un tema purtroppo sempre
attuale (oggi più che mai v
isto i fatti di Colonia), nata a Novembre, in occasione della “Giornata
Internazionale contro la Violenza sulle donne”, un’occasione in più per
intensificare la rete di soggetti che agiscono sul territorio, individuare
nuove pratiche per affrontare problema e diffondere la cultura della non
violenza.
Del resto i dati ISTAT 2015 registrano un importante segnale
di miglioramento rispetto ai cinque anni precedenti. Sembrerebbe infatti che le
violenze fisiche e sessuali siano diminuite
(ma non scomparse!) passando da un 13,3% ad un 11,3%. <<Ciò è
frutto>> secondo l’Istat
<<di una maggiore informazione, del lavoro sul campo, ma soprattutto di
una migliore capacità delle donne di prevenire e combattere il fenomeno e di un
clima sociale di maggiore condanna della violenza.>>
Di seguito il programma dettagliato
VENERDÌ 22 gennaio, ore 18.30
Officine Culturali ERGOT
Scrivere oltre il silenzio. Pratiche autobiografiche e violenza di genere
Officine Culturali ERGOT
Scrivere oltre il silenzio. Pratiche autobiografiche e violenza di genere
Intervergono Virginia Meo, project manager "Writing beyond silence" | Giulia Sannolla, Assessorato al Welfare, Regione Puglia| Modera Paola Martino, Casa delle Donne di Lecce
DOMENICA 14 febbraio
FLASH MOB ONE BILLION RISING
LE DONNE DI LECCE DANZANO INSIEME CONTRO LA VIOLENZA
luogo e orario da definire
FLASH MOB ONE BILLION RISING
LE DONNE DI LECCE DANZANO INSIEME CONTRO LA VIOLENZA
luogo e orario da definire
SABATO 20 febbraio
ore 10 Scuola OLIVETTI
ore 20 Manifatture KNOS
Tra moglie e marito. Quando una relazione diventa pericolosa?
Spettacolo di Teatro Forum a cura di Parteciparte (Roma) introduce Ilaria Florio Casa delle Donne di Lecce
ore 10 Scuola OLIVETTI
ore 20 Manifatture KNOS
Tra moglie e marito. Quando una relazione diventa pericolosa?
Spettacolo di Teatro Forum a cura di Parteciparte (Roma) introduce Ilaria Florio Casa delle Donne di Lecce
VENERDì 11 MARZO, Lecce, luogo e orario da definire
SABATO 12 MARZO, ore 10 Scuola OLIVETTI, Lecce
Violenza nelle relazioni e violenza economica: riconoscere nessi, dar vita alle alternative
Marco Deriu, docente Università di Parma
modera Marta Vignola, Casa delle Donne di Lecce
SABATO 12 MARZO, ore 10 Scuola OLIVETTI, Lecce
Violenza nelle relazioni e violenza economica: riconoscere nessi, dar vita alle alternative
Marco Deriu, docente Università di Parma
modera Marta Vignola, Casa delle Donne di Lecce
Nessun commento:
Posta un commento