IL PROTAGONISMO DELLE DONNE INTERRA D'ISLAM
 Appunti per una lettura storico-politica
MARTEDI' 7 GIUGNO ORE 19,00
Officine culturali Ergot - Piazzetta Falconieri - LECCE
 
 Dall’Egitto alla Siria, dalla Turchia all’Iran, passando per il 
singolare caso della Palestina, come vivono le donne in questi paesi? 
Come si organizzano? Come lottano per conquistare i loro diritti in 
ambito familiare e sociale? 
 
 Se ne discute alle Officine 
Culturali ERGOT, durante la presentazione del libro, il “Protagonismo 
delle donne in terra d’Islam”, insieme alla curatrice del libro, 
l’iraniana Leila Karami, a Stefania Vulterini, curatrice della casa 
editrice ed alle docenti di lingua e letteratura araba Monica Ruocco e 
Samuela Pagani.
 
 L’iniziativa, promossa dall’associazione Meticcia e dalla Casa delle Donne di Lecce, si inserisce nel ciclo di incontri sul pensiero e le lotte dei movimenti femministi, organizzata dalla federazione di donne. 
 
intervengono
 LEILA KARAMI
 curatrice del libro
 
 STEFANIA VULTERINI
 curatrice della collana sessismo e razzismo, Ed. Ediesse
 
 SAMUELA PAGANI, Docente di Lingua e Letteratura Araba, Università degli Studi del Salento 
 
 modera
 MONICA RUOCCO, Docente di Lingua e Letteratura Araba, Università degli Studi di Napoli L'orientale
rassegna stampa 
http://arabpress.eu/protagonismo-donne-terra-islam-karami-scarcia-amoretti/73979/# 
Un libro sulle donne in terra d’islam per rimuovere i pregiudizi
casa internazionale delle donne Roma 
 

 
Nessun commento:
Posta un commento